Prosecco
Rosè
DOC
Millesimato
Vino Spumante Brut
Prosecco
Rosè
DOC
Millesimato
Vino Spumante Brut
Scheda Tecnica
Spumante fresco e profumato che viene imbottigliato nel periodo in cui fioriscono i peschi, all’inizio della primavera. Ha spiccati sentori di mela, pesca bianca e fiori di pesco. Il gusto è fresco e delicato e al palato riconferma le sensazioni olfattive. Ideale come calice d’aperitivo, si abbina bene agli antipasti. Ottimo anche con piatti a base di pesce.
Pressione: 5.8 bar
Acidità totale in g/l: 5.5
Titolo alcolimetrico: 11%
Residuo zuccherino in g/l: 0.8
Anidride solforosa tot. in mg/l: 96
Acidità valore per mille: 0.15
Prosecco
Rosè
DOC
Millesimato
Vino Spumante Brut
Scheda Tecnica
Spumante fresco e profumato che viene imbottigliato nel periodo in cui fioriscono i peschi, all’inizio della primavera. Ha spiccati sentori di mela, pesca bianca e fiori di pesco. Il gusto è fresco e delicato e al palato riconferma le sensazioni olfattive. Ideale come calice d’aperitivo, si abbina bene agli antipasti. Ottimo anche con piatti a base di pesce.
Pressione: 5.8 bar
Acidità totale in g/l: 5.5
Titolo alcolimetrico: 11%
Residuo zuccherino in g/l: 0.8
Anidride solforosa tot. in mg/l: 96
Acidità valore per mille: 0.15
Prosecco
Rosè
DOC
Millesimato
Vino Spumante Brut
Scheda Tecnica
Spumante fresco e profumato che viene imbottigliato nel periodo in cui fioriscono i peschi, all’inizio della primavera. Ha spiccati sentori di mela, pesca bianca e fiori di pesco. Il gusto è fresco e delicato e al palato riconferma le sensazioni olfattive. Ideale come calice d’aperitivo, si abbina bene agli antipasti. Ottimo anche con piatti a base di pesce.
Pressione: 5.8 bar
Acidità totale in g/l: 5.5
Titolo alcolimetrico: 11%
Residuo zuccherino in g/l: 0.8
Anidride solforosa tot. in mg/l: 96
Acidità valore per mille: 0.15